• Flowchart
    • Flow-chart diagnostiche
    • Flow-chart terapeutiche
  • Linee Guida e raccomandazioni
  • Notizie
    • Notizie dalla Ricerca
    • Notizie dalla Sanità
  • Handouts
  • Riviste EBM
MediTutor
  • Flowchart
    • Flow-chart diagnostiche
    • Flow-chart terapeutiche
  • Linee Guida e raccomandazioni
  • Notizie
    • Notizie dalla Ricerca
    • Notizie dalla Sanità
  • Handouts
  • Riviste EBM

Category: Newsletter

/Newsletter /

Gestione dei sintomi del tratto urinario inferiore femminili (LUTS – Lower Urinary Tract Symptoms)

Queste linee guida del gruppo di lavoro dell’Associazione europea di urologia […]

Read More →

Linee guida sul cancro alla prostata clinicamente localizzato

Le raccomandazioni pubblicate dall’AUA/ASTRO per la gestione del cancro alla […]

Read More →

Linee guida per la malattia arteriosa periferica (PAD)

I pazienti con aterosclerosi diffusa come l’arteriopatia periferica (PAD) hanno […]

Read More →

Gestione e trattamento del cancro al pancreas

Questa linea guida chirurgica si rivolge principalmente a pazienti adulti con adenocarcinoma […]

Read More →

Diagnosi, terapia e prevenzione della dermatite da contatto

La dermatite da contatto è un’infiammazione dell’epidermide e del derma […]

Read More →

Radioterapia per il trattamento di pazienti con metastasi cerebrali

L’American Society for Radiation Oncology (ASTRO) fornisce una guida sull’uso […]

Read More →

Scompenso cardiaco: diagnosi con la risonanza magnetica

La risonanza magnetica (MRI) potrebbe rivoluzionare la diagnosi di scompenso […]

Read More →

Gestione dell’ipertensione nei pazienti con malattia renale diabetica

La malattia renale diabetica (DKD) rappresenta il 40% dei casi […]

Read More →

Diagnosi e gestione della stenosi spinale-vertebrale lombare

Sulla rivista “Jama” è stata pubblicata una recensione sulla diagnosi […]

Read More →

Gestione della fibrosi polmonare idiopatica e fibrosi polmonare progressiva

Questa linea guida dell’American Thoracic Society, della European Respiratory Society, della Japanese […]

Read More →

Gestione e follow-up dei polipi della cistifellea (polipi della colecisti)

Riferimenti: Critical Analysis of the Updated Guidelines for Management of […]

Read More →

Linee guida NICE sul dolore primario cronico

Il dolore primario cronico si verifica senza una chiara condizione […]

Read More →

Comparazione delle linee guida internazionali sull’ipertensione

La pressione alta è il killer numero uno al mondo. Le […]

Read More →

Diagnosi e gestione dell’epilessia nei bambini, nei giovani e negli adulti

Questa linea guida copre la diagnosi e la gestione dell’epilessia nei […]

Read More →

Gestione del cancro gastrico (localmente avanzato, ricorrente o metastatico non resecabile)

Il National Comprehensive Cancer Network ha pubblicato un aggiornamento delle linea guida […]

Read More →

Trattamento dei tumori della giunzione esofagogastrica (adenocarcinoma della giunzione esofagogastrica)

L’incidenza dell’adenocarcinoma della giunzione esofagogastrica (EGJ – esophagogastric junction) è […]

Read More →
← Newer Entries
«‹3738394041›»
Older Entries →
Indice degli Argomenti

Ultimi aggiornamenti

  • Aperta la strada a un vaccino universale contro il cancro

    19 Luglio 2025
  • AIFA

    19 Luglio 2025
  • Pharmastar

    19 Luglio 2025
  • Medicitalia – News

    19 Luglio 2025
  • Trentino

    18 Luglio 2025
  • Toscana

    18 Luglio 2025
  • Sicilia

    18 Luglio 2025
  • Puglia

    18 Luglio 2025
  • Piemonte

    18 Luglio 2025
  • Marche

    18 Luglio 2025
  • Calabria

    18 Luglio 2025
  • Basilicata

    18 Luglio 2025
  • Abruzzo

    18 Luglio 2025
  • Liguria

    18 Luglio 2025
  • Lazio

    18 Luglio 2025
  • Emilia Romagna

    18 Luglio 2025
  • Veneto

    18 Luglio 2025
  • Campania

    18 Luglio 2025
  • Lombardia

    18 Luglio 2025
  • Linee guida per la sindrome genitourinaria della menopausa

    18 Luglio 2025
  • Diabete e gravidanza: linea guida

    15 Luglio 2025
  • Gestione delle infezioni sessualmente trasmissibili asintomatiche: linee guida

    11 Luglio 2025
  • Una molecola potrebbe spiegare la riduzione della massa muscolare nel diabete di tipo 2

    11 Luglio 2025
  • Lazio

    8 Luglio 2025
  • Veneto

    8 Luglio 2025
  • Basilicata

    8 Luglio 2025
  • Sicilia

    8 Luglio 2025
  • Molise

    8 Luglio 2025
  • Emilia Romagna

    8 Luglio 2025
  • Lombardia

    8 Luglio 2025
  • Puglia

    8 Luglio 2025
  • Toscana

    8 Luglio 2025
  • Friuli Venezia Giulia

    8 Luglio 2025
  • Campania

    8 Luglio 2025
  • Piemonte

    7 Luglio 2025
  • Strumento di intelligenza artificiale  identifica i tipi di demenza

    1 Luglio 2025
  • Linea guida sulla gestione della malattia venosa cronica

    1 Luglio 2025
  • Elicit: L’Intelligenza Artificiale che ti fa risparmiare ore su PubMed

    29 Giugno 2025
  • Come la caffeina può rallentare l’invecchiamento cellulare

    28 Giugno 2025
  • La “pillola su filo” per monitorare l’esofago di Barrett riduce le endoscopie

    28 Giugno 2025
  • Una scoperta sul sistema immunitario rivela una potenziale soluzione all’Alzheimer

    28 Giugno 2025
  • Come affrontare la gestione dell’obesità nello scompenso cardiaco

    23 Giugno 2025
  • Linee guida sul parto cesareo

    17 Giugno 2025
  • Gestione dell’obesità negli adulti con insufficienza cardiaca: linea guida

    16 Giugno 2025
  • Gestione del morbo di Crohn negli adulti: linee guida

    4 Giugno 2025
  • Linee guida aggiornate sulla diagnosi e gestione dell’emicrania

    4 Giugno 2025
  • Alzheimer: test del sangue svolta epocale per diagnosi tempestive

    2 Giugno 2025
  • Prevenzione e remissione del diabete di tipo 2: linee guida

    2 Giugno 2025
  • Linee guida sull’assistenza all’aborto

    30 Maggio 2025
  • Linee guida italiane sulle neoplasie dell’utero: endometrio e cervice

    29 Maggio 2025

Parole chiave

acido folico allergie anticoagulanti anziani arteriosa bere Cancro al seno cancro colon-retto(CCR) ciclo colesterolo colite ulcerosa cure palliative diabete Diabete Mellito tipo 2 Diabete tipo 2 diario Dispepsia farmaci fibrillazione atriale genitali GERD gravidanza Herpes infezioni Influenza informazioni ipertensione malattie cardiovascolari malattie infiammatorie croniche intestinali malattie infiammatorie intestinali mangiare MICI MRGE obesità omega 3 Osteoporosi pasto paziente pillola reflusso gastroesofageo rinite allergica sono tromboembolismo venoso vaccini vista
Servizio on-line dedicato alle evidenze clinico-scientifiche per i Medici di Medicina Generale
Copyright © Genomedics Srl - Tutti i diritti riservati.
 Informazioni su Meditutor | Dichiarazione di non responsabilità |Board Scientifico | Condizioni di utilizzo
Cookie Policy | Privacy Policy | Newsletter Policy

Vuoi restare informato delle novità di Meditutor?

Iscriviti alla newsletter.