Articoli:
Come le cellule tumorali resistono alla chemioterapia
Notizie dalla RicercaUn gruppo di ricercatori internazionale coordinato dal professor Sirio Dupont del Dipartimento di Medicina molecolare dell’Università...
Nuovo atlante di cellule che portano il sangue al cervello
Notizie dalla RicercaMentre i neuroni e le cellule gliali sono di gran lunga le cellule più numerose nel cervello, molti altri tipi di cellule svolgono ruoli...
Nuova Classificazione Internazionale delle Malattie ICDXI
Notizie dalla RicercaL’undicesima revisione dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) della classificazione internazionale delle malattie (ICD-11) è...
COVID-19: scoperto un nuovo meccanismo di resistenza immunitaria
Notizie dalla RicercaL’immunità innata, la prima linea di difesa del nostro organismo, risolve il 90% dei problemi causati dal contatto con batteri e virus....
Covid: scoperta l’origine dei casi gravi
Notizie dalla RicercaSi alza il velo sul meccanismo all’origine delle forme gravi di Covid-19: dopo mesi di caccia ai geni che aumentano la suscettibilità a...
COVID-19: EMA raccomanda l’autorizzazione all’immissione in commercio per Paxlovid
Notizie dalla RicercaIl Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha raccomandato il rilascio di un’autorizzazione all’immissione in...
Sclerosi multipla e legame con il virus della mononucleosi
Notizie dalla RicercaLa relazione tra virus della mononucleosi e sclerosi multipla è nota da tempo, ma non era chiaro che tipo di relazione fosse. A complicare...
COVID-19 Terapie per pazienti non ospedalizzati
COVID-19Questo lavoro pubblicato sulla rivista “Jama“, fornisce una sintesi delle terapie attualmente disponibili per i pazienti non...
Prevalenza, incidenza e sopravvivenza nell’insufficienza cardiaca
Notizie dalla RicercaGli studi sull’epidemiologia dell’insufficienza cardiaca nella popolazione generale possono informare le valutazioni del carico di...
La sorveglianza nel cancro del colon-retto.
Notizie dalla RicercaUn team di ricercatori del Vanderbilt University Medical Center ha rivelato alcuni dei meccanismi attraverso i quali i polipi si...
Nuove scoperte per il trattamento del cancro al fegato
Notizie dalla RicercaIn un nuovo studio, i ricercatori del Karolinska Institutet hanno identificato la presenza di una connessione specifica tra una proteina e...
Cortisonici in gravidanza, gravi ripercussioni sul feto
Notizie dalla RicercaI risultati di un recente studio condotto dall’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana sul desametasone, un farmaco cortisonico molto...
Ecco perché i vaccini mRNA proteggono ‘poco’ contro la trasmissione da COVID-19
Notizie dalla RicercaI vaccinati contro il Covid-19 presentano anticorpi neutralizzanti anti-Spike nel sangue ma non nella saliva. Questo potrebbe spiegare...
Ultrasuoni contro il cancro del pancreas
Notizie dalla RicercaIl cancro al pancreas, oltre ad essere notoriamente non rilevabile nelle sue fasi iniziali, è anche difficile da estirpare dopo che è...
Nanotubi di DNA per terapie contro i tumori del cervello
Notizie dalla RicercaIl glioblastoma è ampiamente considerato il cancro al cervello più aggressivo. Anche con il trattamento, i tassi di sopravvivenza dei...
Due nuovi marker per rilevare l’aggressività del cancro alla prostata
Notizie dalla RicercaIl cancro alla prostata è il tumore più comunemente diagnosticato negli uomini ed è tra le prime cinque cause di morte per cancro. Nella...