Anaao: ‘Rischio precarizzazione con stipendi e diritti più bassi’
Risultati per: Bevande zuccherate legate al rischio di malattie renali
Questo è quello che abbiamo trovato per te
Con il boom di posti a Medicina rischio bolla per 60mila camici
Oggi c’è carenza di medici per la cattiva programmazione e il picco dei pensionamentiDal 2034 in poi crollano le uscite e la maxi offerta di nuovi dottori può trasformarsi in una pletora
Smog, le periferie più a rischio con tassi di decesso doppi
Nei quartieri meno verdi e ad alta densità di traffico e di abitanti over 65, i tassi di decessi attribuibili a biossido di azoto e polveri sottili arrivano fino al 50-60% in più rispetto alla media delle aree centrali
Schillaci, contro le malattie rare sforzi su farmaci e ricerca
Obiettivi diagnosi precoce e assistenza omogenea sul territorio
Malattie rare infantili, oltre il 40% coinvolge sistema nervoso
Sinpia: “Necessario intervento tempestivo neuropsichiatra”
Malattie mentali, al via un progetto per ridisegnare i luoghi di cura
Ne soffrono 9 milioni di italiani. Solo 777mila sono in trattamento
Malattie rare, parte la campagna social 'ricerca è valore'
Lanciata da AriSla in vista della Giornata mondiale del 29 febbraio
Ansia e astinenza da social, a rischio un adolescente su 10
Iss, più a rischio le ragazze, maschi più esposti ai videogiochi
Le polveri sottili sono un rischio anche per la fertilità
Greco (SIdR): “causa anche patologie a livello andrologico”
Predizione del rischio di esacerbazioni nel paziente con BPCO
Predizione del rischio di asma grave
Troppe proteine nella dieta legate a rischio arterosclerosi
In media una persona su 4 ne consuma troppe
Malattie Rare, al Bambino Gesù seguiti oltre 18mila pazienti
Il 21 febbraio, un convegno online insieme a OMaR e Orphanet
Barca a vela per le malattie rare, al via sperimentazione in E-R
Coinvolti gli esperti del Rizzoli e l’associazione Marinando
Barca a vela per le malattie rare, al via sperimentazione in E-R
Coinvolti gli esperti del Rizzoli e l’associazione Marinando
Oltre 1 milione di under-35 sono a rischio dipendenza dai social
Demoskopika: ‘Serve una campagna di comunicazione istituzionale’