Pembrolizumab riduce la mortalità del 38% rispetto al placebo
Search Results for: Polmoniti ospedaliere, lavarsi i denti riduce il rischio di insorgenza
Here's what we've found for you
Tumore del rene, immunoterapia aumenta l'aspettativa di vita
Pembrolizumab riduce la mortalità del 38% rispetto al placebo
Dimostrato l’effetto positivo della melatonina nella prevenzione dell’obesità
Due studi internazionali condotti dall’Università di Granada (UGR) hanno confermato che […]
Iss, consumo di alcol a rischio per 8 milioni di italiani
3,7 milioni di binge drinkers, in cura solo 8,2% alcoldipendenti
Demenza, cala il rischio nelle zone verde e con meno crimine
Favoriscono l’esercizio e la socialità
Demenza, cala il rischio nelle zone verde e con meno crimine
Favoriscono l’esercizio e la socialità
Più tumori tra i giovani, pesa anche l'invecchiamento precoce
Studio Usa, +17% di rischio nei nati tra 1965-69. Di Maio, faro sugli stili di vita
Con il caldo prolungato, rischio gambe gonfie tutto l'anno
Una over-50 su 2 soffre di insufficienza venosa. I consigli dei flebologi
Scoperto un gene che riduce il rischio di Alzheimer fino al 70%
La mutazione aumenta l’abilità del cervello di ripulirsi
Dormire poco e male è un rischio, tante le malattie in agguato
Plazzi, “un buon sonno è una garanzia per le difese immunitarie”
Aggiornate le linee guida riguardanti l’uso della lipoproteina(a)
La National Lipid Association ha aggiornato le linee guida riguardanti l’uso […]
Gimbe, quasi 2 milioni non si curano per motivi economici
Spesa sale a 37 miliardi, rischio 2,1 milioni famiglie indigenti
Il fumo passivo è legato a un aumento del rischio di aritmie
Con 7,8 ore di esposizione a settimana è l’11% maggiore
Connessione significativa tra salute metabolica e condizioni psichiatriche
Circa un terzo delle persone sperimenta depressione, ansia e disturbi […]
Obesità, 2 geni possono aumentare il rischio fino a 6 volte
Varianti geniche individuate hanno effetto solo in età adulta
Aviaria in uomo in Usa, virus ha segni d'adattamento a mammiferi
Cdc, livello di rischio per salute umana rimane basso