• Flowchart
    • Flow-chart diagnostiche
    • Flow-chart terapeutiche
  • Linee Guida e raccomandazioni
  • Notizie
    • Notizie dalla Ricerca
    • Notizie dalla Sanità
  • Handouts
  • Riviste EBM
MediTutor
  • Flowchart
    • Flow-chart diagnostiche
    • Flow-chart terapeutiche
  • Linee Guida e raccomandazioni
  • Notizie
    • Notizie dalla Ricerca
    • Notizie dalla Sanità
  • Handouts
  • Riviste EBM

Risultati per: Nanotubi di DNA per terapie contro i tumori del cervello

Questo è quello che abbiamo trovato per te

Torna la Regata per la vita, fondi per la ricerca sui tumori

ANSA – Salute e Benessere

Da Senigallia a Marina Dorica, 30 imbarcazioni in gara

Leggi →
Luglio 2023

Torna la Regata per la vita, fondi per la ricerca sui tumori

ANSA – Salute e Benessere

Da Senigallia a Marina Dorica, 30 imbarcazioni in gara

Leggi →
Luglio 2023

Correction to: Heteroplasmy of Wild-Type Mitochondrial DNA Variants in Mice Causes Metabolic Heart Disease With Pulmonary Hypertension and Frailty

Circulation

Circulation, Volume 148, Issue 1, Page e2-e2, July 4, 2023.

Leggi →
Luglio 2023

Sclerosi multipla, nel Dna del paziente scritta la gravità

ANSA – Salute e Benessere

Variante genica accelera di 4 anni il decorso

Leggi →
Giugno 2023

Brusaferro, speriamo sia avviata presto la Rete dei tumori rari

ANSA – Salute e Benessere

Il presidente dell’Iss oggi a web conference su tema del sarcoma

Leggi →
Giugno 2023

La lettura migliora sviluppo del cervello dei bimbi

ANSA – Salute e Benessere

In adolescenza migliori performance cognitive

Leggi →
Giugno 2023

Artriti, un paziente su 3 non segue correttamente le terapie

ANSA – Salute e Benessere

I rischi sono aumento di infiammazione, disabilità e alti costi

Leggi →
Giugno 2023

Tumori: nuova terapia per anziani e cardiopatici con linfoma

ANSA – Salute e Benessere

Studio della Fondazione Italiana Linfomi guidato dal Cro Aviano

Leggi →
Giugno 2023

Tumori: nuova terapia per anziani e cardiopatici con linfoma

ANSA – Salute e Benessere

Studio della Fondazione Italiana Linfomi guidato dal Cro Aviano

Leggi →
Giugno 2023

Un naso elettronico per la diagnosi precoce dei tumori urologici

ANSA – Salute e Benessere

Per studio su e-Nose menzione speciale a giovane ricercatore Ire

Leggi →
Giugno 2023

Measuring the invisible: circulating tumour DNA as a predictive and prognostic marker of response to adjuvant chemotherapy in resected colorectal cancer.

Gastroenteology
Leggi →
Giugno 2023

Tumori, per 1 milione di guariti è in arrivo il diritto all’oblio

Sole 24 ORE Salute

Per chi ha concluso le terapie da 10 anni stop a informazioni e clausole nella stipula di polizze, prestiti, mutui e nelle adozioni. Da giovedì l’esame di 4 Ddl con l’appoggio di maggioranza e opposizione

Leggi →
Giugno 2023

Operata da sveglia al cervello per un tumore, allatta il suo piccolo subito dopo

ANSA – Salute e Benessere

Ad Ancona, il piccolo le e’ rimasto accanto in tutta la fase pre-operatoria

Leggi →
Giugno 2023

Asportato un tumore al cervello su una mamma che allatta

ANSA – Salute e Benessere

Ad Ancona, bimbo con la madre 30enne nella fase pre-operatoria

Leggi →
Giugno 2023

Da tenebrosa a squillante, il tono della voce è scritto nel Dna

ANSA – Salute e Benessere

Trovato un gene legato a differenti tonalità

Leggi →
Giugno 2023

La disuguaglianza di genere ha un impatto sul cervello delle donne

ANSA – Salute e Benessere

Associata a differenze strutturali nell’organo di maschi e femmine

Leggi →
Giugno 2023
← Pagina precedente
«‹2425262728›»
Pagina successiva →
Indice degli Argomenti

Ultimi aggiornamenti

  • Strumento di intelligenza artificiale  identifica i tipi di demenza

    1 Luglio 2025
  • Linea guida sulla gestione della malattia venosa cronica

    1 Luglio 2025
  • Elicit: L’Intelligenza Artificiale che ti fa risparmiare ore su PubMed

    29 Giugno 2025
  • Come la caffeina può rallentare l’invecchiamento cellulare

    28 Giugno 2025
  • La “pillola su filo” per monitorare l’esofago di Barrett riduce le endoscopie

    28 Giugno 2025
  • Una scoperta sul sistema immunitario rivela una potenziale soluzione all’Alzheimer

    28 Giugno 2025
  • Come affrontare la gestione dell’obesità nello scompenso cardiaco

    23 Giugno 2025
  • Linee guida sul parto cesareo

    17 Giugno 2025
  • Gestione dell’obesità negli adulti con insufficienza cardiaca: linea guida

    16 Giugno 2025
  • Gestione del morbo di Crohn negli adulti: linee guida

    4 Giugno 2025
  • Linee guida aggiornate sulla diagnosi e gestione dell’emicrania

    4 Giugno 2025
  • Alzheimer: test del sangue svolta epocale per diagnosi tempestive

    2 Giugno 2025
  • Prevenzione e remissione del diabete di tipo 2: linee guida

    2 Giugno 2025
  • Linee guida sull’assistenza all’aborto

    30 Maggio 2025
  • Linee guida italiane sulle neoplasie dell’utero: endometrio e cervice

    29 Maggio 2025
  • ASH e ISTH: linee guida per la pratica clinica sulla tromboembolia venosa pediatrica

    28 Maggio 2025
  • Nuove linee guida per la gestione chirurgica della rinosinusite cronica negli adulti

    28 Maggio 2025
  • Nuova linea guida per la diagnosi e il trattamento dell’ipertensione

    27 Maggio 2025
  • ESMO: scala aggiornata per misurare il beneficio clinico dei trattamenti contro il cancro

    26 Maggio 2025
  • Ripensare la diagnosi di BPCO per migliorarne l’accuratezza e la diagnosi precoce

    25 Maggio 2025
  • Gli integratori di vitamina D aiutano a preservare la lunghezza dei telomeri negli anziani

    25 Maggio 2025
  • Nuove linee guida AHA/ACC per la gestione della malattia coronarica cronica

    16 Maggio 2025
  • Linee guida aggiornate sulle terapie emergenti nella gestione dei tumori cerebrali metastatici

    8 Maggio 2025
  • Linee guida GINA aggiornate per la gestione e la prevenzione dell’asma nel 2025

    8 Maggio 2025
  • Insonnia e uso di farmaci per dormire collegati alla disabilità negli anziani

    27 Aprile 2025
  • Svelato il legame tra la gravità dell’infarto e il ritmo circadiano

    27 Aprile 2025
  • Diagnosi e trattamento dell’urolitiasi

    27 Aprile 2025
  • Le statine possono migliorare la sopravvivenza nei pazienti con alcuni tumori del sangue

    24 Aprile 2025
  • Identificata una nuova immunoterapia mirata per il cancro ovarico

    24 Aprile 2025
  • Nuove cellule nel tessuto connettivo aprono una strategia contro il cancro al pancreas

    24 Aprile 2025
  • Linee guida sulla prevenzione primaria dell’insufficienza cardiaca basata sul rischio

    23 Aprile 2025
  • I rischi per la salute delle sigarette elettroniche

    17 Aprile 2025
  • Biopsia del linfonodo sentinella nel cancro al seno in fase iniziale: linea guida

    17 Aprile 2025
  • Nuove linee guida per la gestione dell’obesità nei bambini e negli adolescenti

    14 Aprile 2025
  • Linee guida sulla prevenzione e remissione del diabete di tipo 2

    14 Aprile 2025
  • Diagnosi, trattamento e cura della meningite

    14 Aprile 2025
  • Una proteina coinvolta nel morbo di Parkinson provoca anche il cancro della pelle

    10 Aprile 2025
  • Batteri intestinali e farmaci: interazioni inaspettate

    10 Aprile 2025
  • Batteriemia da Staphylococcus aureus: una review

    10 Aprile 2025
  • Cannabis o cannabinoidi per la gestione del dolore cronico non oncologico

    8 Aprile 2025
  • L’intelligenza artificiale è efficace quanto i patologi nella diagnosi della celiachia

    31 Marzo 2025
  • Chatbot terapeutico con intelligenza artificiale produce notevoli benefici per la salute mentale

    31 Marzo 2025
  • Colesterolo alto: nuova terapia combinata

    25 Marzo 2025
  • Linee guida sul trattamento dell’emicrania episodica acuta

    20 Marzo 2025
  • I consumatori di cannabis corrono un rischio sostanzialmente più elevato di infarto

    20 Marzo 2025
  • Diagnosi e gestione delle condizioni premaligne gastriche

    20 Marzo 2025
  • Linee guida aggiornate per la gestione della malattia renale cronica

    11 Marzo 2025
  • Tumore alla prostata, una nuova cura blocca le metastasi

    5 Marzo 2025
  • Linee guida sulla riduzione graduale delle benzodiazepine

    5 Marzo 2025
  • Lo yogurt potrebbe ridurre il cancro al colon

    1 Marzo 2025

Parole chiave

acido folico allergie anticoagulanti anziani arteriosa bere Cancro al seno cancro colon-retto(CCR) ciclo colesterolo colite ulcerosa cure palliative diabete Diabete Mellito tipo 2 Diabete tipo 2 diario Dispepsia farmaci fibrillazione atriale genitali GERD gravidanza Herpes infezioni Influenza informazioni ipertensione malattie cardiovascolari malattie infiammatorie croniche intestinali malattie infiammatorie intestinali mangiare MICI MRGE obesità omega 3 Osteoporosi pasto paziente pillola reflusso gastroesofageo rinite allergica sono tromboembolismo venoso vaccini vista
Servizio on-line dedicato alle evidenze clinico-scientifiche per i Medici di Medicina Generale
Copyright © Genomedics Srl - Tutti i diritti riservati.
 Informazioni su Meditutor | Dichiarazione di non responsabilità |Board Scientifico | Condizioni di utilizzo
Cookie Policy | Privacy Policy | Newsletter Policy

Vuoi restare informato delle novità di Meditutor?

Iscriviti alla newsletter.