Questa linea guida pubblicata da NICE, riguarda la diagnosi e la gestione dell’epilessia nei bambini, nei giovani e negli adulti nell’assistenza primaria e secondaria e il rinvio ai servizi terziari. Mira a migliorare la diagnosi e il trattamento per diversi tipi di crisi e sindromi epilettiche e a ridurre i rischi per le persone con epilessia. […]
Search Results for: Linee guida su HIV, epatite e malattie sessualmente trasmissibili.
Here's what we've found for you
Cancro ovarico: Standard di qualità
Nice ha provveduto ad aggiornare e a sostituire la versione precedente pubblicata nel 2012 sul cancro ovarico. La revisione ha identificato nuove linee guida sul cancro ovarico: identificazione e gestione del rischio familiare e genetico. Scarica e leggi il documento in full text: Ovarian cancer Quality standard [QS18]Published: 21 May 2012 Last updated: 05 February […]
Nuove linee guida ACP sulla prevenzione dell’emicrania
L’American College of Physicians (ACP) ha sviluppato nuove raccomandazioni per prevenire le emicranie episodiche negli adulti non in gravidanza in contesti ambulatoriali. La linea guida clinica, che include tre raccomandazioni incentrate sulla monoterapia, è pubblicata in “Annals of Internal Medicine“. L’ACP raccomanda inizialmente la monoterapia con farmaci come beta-bloccanti (metoprololo, propranololo), valproato, venlafaxina o amitriptilina […]
Linee guida per la prevenzione e la gestione della riattivazione del virus dell’epatite B
I ricercatori hanno aggiornato le linee guida per la pratica clinica su come prevenire e monitorare la riattivazione del virus dell’epatite B. Le linee guida aggiornate mirano a prevenire e monitorare la riattivazione del virus dell’epatite B (HBVr) nei pazienti immunodepressi. L’HBVr è spesso causato da immunosoppressione prolungata dovuta a farmaci o malattie, con un rischio maggiore […]
Linee guida di pratica clinica per la riabilitazione dell’ictus
Questo documento riassume le linee guida aggiornate per la pratica clinica del 2024, sviluppate congiuntamente dal Dipartimento per gli Affari dei Veterani (VA) degli Stati Uniti e dal Dipartimento della Difesa (DOD) degli Stati Uniti. Il documento affronta la riabilitazione dell’ictus in contesti ospedalieri, ambulatoriali e comunitari, sottolineando un approccio interdisciplinare. L’obiettivo principale è fornire […]
Linea guida sulla gestione del sovrappeso e dell’obesità
Questa linea guida pubblicata da NICE riguarda la prevenzione e la gestione del sovrappeso, dell’obesità e dell’adiposità centrale nei bambini, nei giovani e negli adulti. Riunisce e aggiorna tutte le precedenti linee guida NICE su sovrappeso e obesità. Non riguarda la gravidanza. Questa linea guida include raccomandazioni nuove e aggiornate su: principi generali di cura prevenzione nelle […]
La nuova intelligenza artificiale prevede il funzionamento interno delle cellule
Allo stesso modo in cui ChatGPT comprende il linguaggio umano, un nuovo modello di intelligenza artificiale sviluppato dai biologi computazionali della Columbia University Vagelos College of Physicians and Surgeons cattura il linguaggio delle cellule per prevederne con precisione le attività. Questo metodo pubblicato sulla rivista “Nature“, potrebbe trasformare il modo in cui gli scienziati lavorano […]
La nuova intelligenza artificiale prevede il funzionamento interno delle cellule
Allo stesso modo in cui ChatGPT comprende il linguaggio umano, un nuovo modello di intelligenza artificiale sviluppato dai biologi computazionali della Columbia University Vagelos College of Physicians and Surgeons cattura il linguaggio delle cellule per prevederne con precisione le attività. Questo metodo pubblicato sulla rivista “Nature“, potrebbe trasformare il modo in cui gli scienziati lavorano […]
Linee guida sulla diagnosi e gestione dell’Alzheimer e disturbi collegati
Questo articolo fornisce linee guida aggiornate per la valutazione diagnostica, i test, la consulenza e la divulgazione di sospette malattie di Alzheimer e disturbi correlati (DETeCD-ADRD) per i clinici. Contiene raccomandazioni dettagliate su come condurre una valutazione approfondita per stabilire la sindrome cognitivo-comportamentale del paziente e la sua causa sottostante, usando una combinazione di anamnesi, […]
Standard di cura del Diabete 2025
E’ stata pubblicata l’ultima edizione degli Standard of Care in Diabetes dell’American Diabetes Association (ADA). Questa edizione 2025 consolida tutte le attuali raccomandazioni di pratica clinica dell’ADA e mira a fornire a medici, ricercatori, decisori politici e altre parti interessate i componenti essenziali della cura del diabete, gli obiettivi generali del trattamento e gli strumenti per valutare […]
Linee guida sulla diagnosi e gestione della MRGE
Questa linea guida per la pratica clinica dell’American Society for Gastrointestinal Endoscopy (ASGE) fornisce un approccio basato sulle prove per le strategie di diagnosi e gestione della MRGE (GERD). Il documento evidenzia come valutare endoscopicamente l’integrità della giunzione gastroesofagea in modo completo e uniforme. È importante sottolineare che questa linea guida discute anche le strategie […]
Approcci pratici per il monitoraggio dell’aritmia dopo un ictus
L’American College of Cardiology ha pubblicato un percorso decisionale sugli approcci pratici per il monitoraggio dell’aritmia dopo un ictus. Le nuove linee guida dell’ACC forniscono una guida completa per il rilevamento dell’aritmia in base al sottotipo di ictus, sfruttando ove opportuno i monitor cardiaci estesi e impiantabili. Le linee guida evidenziano l’importanza della collaborazione tra medici […]
Strategie e criteri per la diagnosi e la gestione della miocardite
Questo documento fornisce le linee guida dell’American College of Cardiology (ACC) sulla diagnosi e la gestione della miocardite, con un focus sui punti chiave da ricordare. La miocardite è un’infiammazione del tessuto muscolare del cuore (miocardio) che provoca la morte del tessuto. Punti chiave: La miocardite acuta può essere asintomatica o presentarsi con sintomi aspecifici, […]
Linee guida sulle infezioni ricorrenti delle vie urinarie
Questa linea guida pubblicata da NICE definisce una strategia di prescrizione antimicrobica per prevenire le infezioni ricorrenti del tratto urinario nei bambini, nei giovani e negli adulti che non hanno un catetere. Mira a ottimizzare l’uso degli antibiotici e a ridurre la resistenza agli antibiotici. Il precedente documento è datato 2018. Questa linea guida include raccomandazioni […]
Linee guida su diagnosi e gestione del diabete e prediabete
L’American Diabetes Association (ADA) ha appena rilasciato le “Standards of Care in Diabetes 2025”, un documento essenziale per la diagnosi e gestione del diabete e prediabete. Tra gli aggiornamenti più rilevanti: Uso del monitoraggio continuo della glicemia (CGM) anche per chi non utilizza insulina Benefici cardiovascolari e renali degli agonisti GLP-1r Promozione di modelli alimentari […]
Terapia ormonale in menopausa e rischio di malattie cardiovascolari
Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di mortalità in tutto il mondo, con un’incidenza nelle donne in aumento notevole durante la transizione alla menopausa. La terapia ormonale sostitutiva della menopausa (MHT) allevia efficacemente i sintomi della menopausa, ma è stata associata a rischi cardiovascolari. Questo studio basato su un registro nazionale ha incluso 919.614 […]