Autore/Fonte: University of Surrey
AI permette l’individuazione delle proteine e potrebbe portare alla scoperta di nuovi farmaci
Leggi →
12 Maggio 2023
Questo è quello che abbiamo trovato per te
Autore/Fonte: University of Surrey
Il 20 maggio 1983 su Science la prima descrizione apre alla cura dell’Aids
Più sicuri e senza il rischio di dipendenza
Scoperta apre la strada a farmaci contro le neoplasie
Colao (Endocrinologi),ripensare uso dei farmaci secondo il sesso
Studio internazionale con Bambino Gesù. Solo 20 pazienti al mondo
Il ‘talamo’, cruciale per la memoria a lungo termine, studio
Autore/Fonte: Fox Chase Cancer Center, Philadelphia
Lo studio dei ricercatori dell’Ifom di Milano e del Cnr-Igm di Pavia, appena pubblicato su Nature Cell Biology, dimostra che il coronavirus viola i sistemi delle cellule, ne danneggia il Dna e impedisce di ripararlo
Lo studio dei ricercatori dell’Ifom di Milano e del Cnr-Igm di Pavia, appena pubblicato su Nature Cell Biology, dimostra che il coronavirus viola i sistemi delle cellule, ne danneggia il Dna e impedisce di ripararlo
Inaugurato nei giorni dei primi lockdown (marzo 2020) poco fuori Amsterdam, ecco come vengono prodotti gli anti tumorali biologici nel grande stabilimento costato 135 milioni di euro
Tecniche imaging per un nuovo metodo identificazione neoplasia
Più sanitari infettati.Esperto,dati giù ma rischio trend inverta
Terapie personalizzate, più efficaci in base al tipo di malattia
Fino ad ora senza diagnosi, vista mutazione con studio sui pesci
Autore/Fonte: Johns Hopkins University