Domani ad Ancona congresso scientifico alla Politecnica Marche
Risultati per: Tumore colon: trovate le cellule che formano le metastasi
Questo è quello che abbiamo trovato per te
Nel 2024 in Italia 390mila casi di tumore. Oncologi, 'la metà potrà guarire'
Report ‘I numeri del cancro’, -46% di decessi nelle donne per quello al polmone
Nel 2024 in Italia 390mila casi di tumore, 'la metà guarirà'
Report ‘I numeri del cancro’, -46% di decessi nelle donne per il polmone
'Infinite test', al via campagna-gioco sul tumore colonrettale
Iniziativa EuropaColon Italia e Pierre Fabre per tutto dicembre
Cure su misura per il neuroblastoma, tumore della prima infanzia
In alcuni casi di recidiva si possono colpire mutazioni geniche
'La vita è adesso', in un libro come affrontare la diagnosi di tumore
Pravettoni e Boldrini, ‘la malattia può essere anche un’opportunità di crescita’
Combined MRI, high-resolution manometry and a randomised trial of bisacodyl versus hyoscine show the significance of an enlarged colon in constipation: the RECLAIM study
Background
Colonic motility in constipation can be assessed non-invasively using MRI.
Objective
To compare MRI with high-resolution colonic manometry (HRCM) for predicting treatment response.
Design
Part 1: 44 healthy volunteers (HVs), 43 patients with irritable bowel syndrome with constipation (IBS-C) and 37 with functional constipation (FC) completed stool diaries and questionnaires and underwent oral macrogol (500–1000 mL) challenge. Whole gut transit time (WGTT), segmental colonic volumes (CV), MRI-derived Motility Index and chyme movement by ‘tagging’ were assessed using MRI and time to defecation after macrogol recorded. Left colonic HRCM was recorded before and after a 700 kcal meal. Patients then proceeded to Part 2: a randomised cross-over study of 10-days bisacodyl 10 mg daily versus hyoscine 20 mg three times per day, assessing daily pain and constipation.
Results
Part 1: Total CVs median (range) were significantly greater in IBS-C (776 (595–1033)) and FC (802 (633–951)) vs HV (645 (467–780)), p
Nanoparticelle di diatomite e oro per combattere cancro al colon
Cnr, nuovo approccio potrebbe migliore sopravvivenza pazienti
Scoperto un interruttore molecolare del tumore alla vescica
Potrà essere usato per la diagnosi delle forme più aggressive
Tumore della vescica, svelato cosa lo rende aggressivo
Ruolo chiave per una proteina, possibili ricadute terapeutiche
Tumore gastrico e dell'esofago, via libera dalla Commissione europea ad una nuova combinazione terapeutica
Esperto, ‘Una nuova speranza per migliorare la sopravvivenza e la qualità di vita dei pazienti’
ERBB2 comprehensive profiling and prognostication in Stage III Colon Cancer: Findings from PETACC8 and IDEA-France cohorts
ERBB2-pathway activation, through amplification or activating mutations, represents a new target for colon cancer (CC) treatment. We compared molecular methods to the gold-standard for assessing ERBB2 status and determined the prognostic value of ERBB2 amplification, mutations, and expression using data from two phase III trials involving nearly 3,000 stage III CC patients.
Linee guida tumori del colon
Novella 'Le avventure nel barattolo' per spiegare tumore a figli
Edita da Gilead, presentata a Firenze e disponibile online
Ricerca identifica meccanismo che sviluppa metastasi cerebrali
Da Torino l’annuncio di un passo avanti nella lotta al cancro
Tumore al colon, la sfida sono le terapie personalizzate
Via a studio con Italia.Biopsia liquida per nuovo approccio cura