Autore/Fonte: Physical Therapy
Screening e valutazione dell’affaticamento correlato al cancro
Leggi →
Novembre 2022
Questo è quello che abbiamo trovato per te
Autore/Fonte: Physical Therapy
Campagna Sir nelle farmacie, in Italia 5,4 milioni di casi
Iniziativa per il quarto anno, dal primo al 31 dicembre
In dermatologia alcune molecole con raccomandazioni Oms
Siglato un protocollo d’intesa tra l’ambasciata belga con Galapagos Biopharma Italy per contribuire allo scambio di idee e di proposte fra Belgio e Italia
Al centro potenziamento capacità anti-cancro cellule dendritiche
Autore/Fonte: Canadian Urological Association
Ma vendite restano alte. L’Agenzia, ci sono progressi
Circa 1 bambino su 2 nato gravemente pretermine è a rischio di sviluppare un disturbo del neurosviluppo anche lieve
Al via la prima cattedra universitaria in materia in Italia
Monumenti spenti e videoproiezione al Colosseo per il World Day
Objective
Describe the population of babies who do and do not receive postnatal corticosteroids for prevention or treatment of bronchopulmonary dysplasia (BPD).
Design
Retrospective cohort study using data held in the National Neonatal Research Database.
Setting
National Health Service neonatal units in England and Wales.
Patients
Babies born less than 32 weeks gestation and admitted to neonatal units from 1 January 2012 to 31 December 2019.
Main outcomes
Proportion of babies given postnatal corticosteroid; type of corticosteroid; age at initiation and duration, trends over time.
Secondary outcomes
Survival to discharge, treatment for retinopathy of prematurity, BPD, brain injury, severe necrotising enterocolitis, gastrointestinal perforation.
Results
8% (4713/62019) of babies born
Crescono i numeri della neoplasia, ma migliorano i percorsi di cura e diagnosi anche grazie ai centri di eccellenza italiani, alle nuove tecnologie e alla ricerca
Nel periodo 2016-20. In Europa 35mila vittime l’anno
Roccella, piano strategico sulla natalità. Revisione dell’assegno familiare
Autore/Fonte: ESMO