L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha pubblicato una linea guida sulla gestione del cancro al retto. È stata condotta una revisione sistematica della letteratura pubblicata dal 2013 al 2023 per identificare revisioni sistematiche pertinenti, studi clinici randomizzati (RCT) di fase II e III e studi osservazionali, ove applicabili. Dopo la valutazione con risonanza magnetica, […]
Search Results for: Le statine possono ridurre i tassi di mortalità per cancro al seno
Here's what we've found for you
L’uso regolare di aspirina riduce il rischio di cancro del colon-retto
Uno studio condotto presso Mass General Brigham ha rilevato che l’uso regolare di aspirina è associato alla più significativa riduzione del rischio di cancro colorettale tra le persone con uno stile di vita meno sano. Punti chiave: L’uso regolare di aspirina ha portato a una riduzione del rischio di cancro colorettale più pronunciata tra i partecipanti […]
L’intelligenza artificiale e tre elettrodi offrono una diagnosi accurata delle condizioni cardiache
Per diagnosticare patologie cardiache, tra cui infarti e disturbi del ritmo cardiaco, i medici solitamente si affidano a elettrocardiogrammi (ECG) a 12 derivazioni, ovvero complesse disposizioni di elettrodi e fili posizionati attorno al torace e agli arti per rilevare l’attività elettrica del cuore. Ora, un team di scienziati e clinici di Scripps Research ha dimostrato […]
Oms: nuove linee guida per smettere di fumare negli adulti
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato le prime linee guida complete sul trattamento clinico per la cessazione del fumo negli adulti, segnando un passo cruciale nella lotta globale contro il tabacco. Queste linee guida includono una serie di interventi che vanno dal supporto comportamentale fornito dagli operatori sanitari agli interventi digitali e ai trattamenti farmacologici. L’associazione […]
Efficacia e sicurezza dei farmaci GLP-1 per il diabete di tipo 2 e l’obesità
Lo sviluppo di agonisti del recettore del peptide 1 simile al glucagone (GLP-1RA) per il diabete di tipo 2 e l’obesità è stato seguito da dati che stabiliscono i benefici cardiorenali del GLP-1RA in popolazioni di pazienti selezionate. Nuove molecole come tirzepatide stanno emergendo, offrendo profili farmacocinetici e farmacodinamici unici. Allo stesso tempo, molecole sperimentali […]
Terapia derivata dalle cellule staminali contro il cancro al fegato resistente al trattamento
Secondo uno studio pubblicato su “Cell Stem Cell“, i ricercatori dell’Università della California di San Diego hanno scoperto che la forma più comune di cancro al fegato, quella con un alto tasso di mortalità, può essere meglio mirata e trattata utilizzando una nuova terapia innovativa derivata dalle cellule staminali. Il trattamento, non ancora testato sui pazienti, […]
L’OMS lancia una piattaforma online per informazioni sui dispositivi medici
L’OMS ha lanciato MeDevIS, una piattaforma online per informazioni sui dispositivi medici. È il primo centro di compensazione globale ad accesso aperto e fornisce informazioni su 2301 tipologie di dispositivi per la diagnosi, i test e il trattamento di varie malattie e condizioni di salute, inclusi problemi riproduttivi, malattie non trasmissibili e malattie infettive come il COVID-19. […]
Nuovo bersaglio terapeutico per il cancro al pancreas
I ricercatori del Garvan Institute of Medical Research hanno identificato un potenziale nuovo bersaglio terapeutico per il cancro al pancreas, uno dei tipi di cancro più letali con opzioni di trattamento limitate. Pubblicato sulla rivista “Science Advances“, lo studio mostra che il blocco della molecola nidogen-2 ha migliorato l’efficacia della chemioterapia e ridotto la diffusione del cancro […]
Scoperto bersaglio per il trattamento del cancro al pancreas
Un team dell’Institute of Biochemistry della Kiel University ha trovato un modo per inibire la funzione della proteina MYC che causa i tumori. Questo può essere utilizzato per sviluppare nuovi farmaci. I geni MYC e le proteine risultanti sono i principali motori di molti tipi di cancro. Il professor Elmar Wolf, direttore dell’Institute of Biochemistry […]
Identificato il meccanismo che impedisce l’efficacia delle terapie contro il melanoma
Il melanoma maligno è uno dei tipi di cancro più aggressivi. Nonostante i recenti progressi nelle terapie efficaci, i tumori di molti pazienti sono resistenti fin dall’inizio o lo diventano nel corso del trattamento. Uno studio condotto dai ricercatori dell’University of Zurich ha ora identificato un meccanismo che impedisce l’efficacia delle terapie. Il risultato fornisce […]
Linea guida sull’incontinenza dopo il trattamento della prostata
Questa linea guida sull’incontinenza dopo il trattamento della prostata (IPT) intende facilitare le decisioni di cura e aiutare i medici nella gestione dei pazienti che soffrono di incontinenza dopo essere stati sottoposti a trattamento per cancro alla prostata localizzato e iperplasia prostatica benigna (IPB). I molteplici trattamenti esistenti per i pazienti con IPT sono discussi […]
Diabete tipo 2: il digiuno intermittente supera i farmaci tradizionali
Lo studio mostra che una dieta sostitutiva del pasto a digiuno intermittente 5:2 controlla efficacemente i livelli di glucosio nel sangue e riduce il peso corporeo negli adulti cinesi con diabete di tipo 2 in fase iniziale. Questo intervento dietetico supera metformina ed empagliflozin nella gestione del diabete e dell’obesità. In questo studio clinico randomizzato […]
Tumore prostata, test della saliva piu’ attendibile del PSA
Un test della saliva, in cui un campione può essere raccolto a casa, è più accurato nell’identificare il rischio futuro di cancro alla prostata per un gruppo di uomini rispetto all’attuale esame del sangue standard. Lo studio BARCODE 1 ha calcolato il rischio di cancro alla prostata dal DNA estratto dalla saliva, chiamato punteggio di rischio poligenico. […]
Le statine possono prevenire il cancro bloccando le proteine infiammatorie
Un team guidato da ricercatori del Mass General Cancer Center ha scoperto che le statine, farmaci comunemente usati per abbassare il colesterolo, possono bloccare un percorso che porta allo sviluppo del cancro nel contesto dell’infiammazione cronica. Gli esperimenti del team hanno dimostrato che le tossine ambientali, come quelle causate dall’esposizione ad allergeni e sostanze irritanti […]
Identificazione delle fasi iniziali della formazione del cancro del colon-retto
La ricerca condotta dal Weill Cornell Medicine fornisce nuove prove che la maggior parte dei tumori del colon-retto iniziano con la perdita di cellule staminali intestinali, anche prima che compaiano le alterazioni genetiche che causano il cancro. I risultati, pubblicati su “Developmental Cell“, ribaltano la teoria prevalente sull’origine del tumore del colon-retto e suggeriscono nuovi modi per […]
Sviluppato un vaccino promettente per la prevenzione del cancro
Una piattaforma sviluppata dall’Oregon Health & Science University per vaccini basati sul citomegalovirus si dimostra promettente come “scudo” contro il cancro. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista “Science Advances“. Il citomegalovirus, o CMV, è un virus comune che infetta la maggior parte delle persone nel corso della loro vita e in genere produce sintomi lievi […]