Le Linee guida AIOM sulle neoplasie cerebrali hanno lo scopo […]
Search Results for: Linee guida sulla radioterapia per glioma
Here's what we've found for you
Linee guida EAN sulla gestione della sclerosi laterale amiotrofica (SLA)
Il seguente aggiornamento delle Linee Guida sulla gestione della sclerosi […]
Analisi comparativa delle linee guida ESC ed ESH sull’ipertensione: Revisione
L’ipertensione rimane una sfida significativa per la salute globale, con […]
Al via la campagna 'Il radiologo medico, un amico dell'anziano', incontri nei centri e iniziative per gli over70
In varie città. Anche una guida informativa ed un portale
Linee Guida per la prevenzione, diagnosi e gestione della BPCO
Questo rapporto del 2025 Global Initiative for Chronic Obstructive Lung […]
Raccomandazioni per la gestione dello stato epilettico refrattario di nuova insorgenza (NORSE), incluso la sindrome epilettica correlata a infezioni febbrili (FIRES): sintesi e strumenti clinici
Il presente studio è stato condotto utilizzando una metodologia Delphi […]
Linea guida sulla diagnosi e gestione dell’endometriosi
Questa linea guida riguarda la diagnosi e la gestione dell’endometriosi, anche quando […]
Linee guida sull’identificazione e gestione della menopausa
Questa linea guida pubblicata da NICE, riguarda l’identificazione e la […]
Effect of perioperative dexmedetomidine on postoperative delirium in patients with brain tumours: a protocol of a randomised controlled trial
Introduction
Neurosurgery is a risk factor for postoperative delirium. Dexmedetomidine has a potential effect on reducing postoperative delirium. We aim to test the primary hypothesis that perioperative administration of dexmedetomidine reduces the incidence of postoperative delirium in patients undergoing neurosurgical resections of temporal glioma.
Methods
This is a single-centre, randomised, blinded and parallel-group controlled trial. A total of 366 patients will be randomised to either dexmedetomidine group (n=183) or placebo group (n=183). Subjects assigned to dexmedetomidine group will be given a continuous infusion at 0.4 µg/kg/h after anaesthesia induction until dural closure and then immediately receive an infusion of dexmedetomidine at 0.08 µg/kg/h by intravenous analgesia pump during the first 48 hours postoperatively. Patients in the placebo group will be given comparable volumes of normal saline, and intravenous analgesia pumps contain equal amounts of sufentanil and antiemetics, but no dexmedetomidine. The primary outcome is the incidence of postoperative delirium, which will be assessed with the Confusion Assessment Method two times per day during the first five postoperative days.
Ethics and dissemination
The protocol (V.1.1) has been approved by the medical ethics committee of Beijing Tiantan Hospital, Capital Medical University (KY2023-186-02). The findings of this study will be disseminated through presentations at scientific conferences and publication in peer-reviewed journals.
Trial registration number
NCT06164314.
Diagnosi di Fibrosi Cistica: Linee Guida Consensuali della Cystic Fibrosis Foundation
La fibrosi cistica (CF), causata da mutazioni nel gene regolatore […]
Pancreatite acuta: diagnosi, valutazione di gravità, terapia medica ed endoscopica e gestione del post-acuzie
La presente Linea Guida affronta il tema della gestione ospedaliera […]
Linee guida ASGE-ESGE sulle terapie endoscopiche bariatriche e metaboliche primarie per adulti con obesità
La seguente Linea Guida congiunta ASGE-ESGE fornisce indicazioni basato su […]
Linea guida per la terapia del sovrappeso e dell’obesità resistenti al trattamento comportamentale nella popolazione adulta con comorbilità metaboliche
Lo scopo della presente Linea Guida è produrre raccomandazioni operative […]
Riviste le linee guida diagnostiche per l’Alzheimer
L’International Working Group ha aggiornato le linee guida diagnostiche per […]
La terapia del diabete mellito di tipo 1
Lo scopo della Linea Guida è quello di fornire un […]
Gestione terapeutica del paziente adulto con ipotiroidismo primario non in gravidanza
Lo scopo della seguente linea guida è produrre raccomandazioni operative […]