Gestione dell’ansia, stress post-traumatico e dei disordini ossessivo-compulsivi/feed/ISRCTN48075063

Search Results

Linee guida per la gestione della cheratosi attinica

Dermatologia

Dermatologia

Le cheratosi attiniche sono chiazze ruvide e squamose che compaiono sulla pelle cronicamente esposta ai raggi ultravioletti e che possono...
Read More Read More: Linee guida per la gestione della cheratosi attinica

Gestione del trattamento del Morbo di Parkinson

Malattia di Parkinson

Malattia di Parkinson

L’Accademia Brasiliana di Neurologia ha riconosciuto la necessità di diffondere la conoscenza sulla gestione del trattamento del PD,...
Read More Read More: Gestione del trattamento del Morbo di Parkinson

Gestione perioperatoria dei farmaci antireumatici nei pazienti sottoposti ad artroplastica dell’anca e del ginocchio

Ortopedia

Ortopedia

L’American College of Rheumatology e l’American Association of Hip and Knee Surgeons hanno pubblicato raccomandazioni aggiornate per...
Read More Read More: Gestione perioperatoria dei farmaci antireumatici nei pazienti sottoposti ad artroplastica dell’anca e del ginocchio

Sorveglianza e gestione della displasia nelle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI)

Gastroenterologia ed Epatologia

Gastroenterologia ed Epatologia

L’American Society for Gastrointestinal Endoscopy e l’American Gastroenterological Association hanno aggiornato le linee guida sulla...
Read More Read More: Sorveglianza e gestione della displasia nelle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI)

Diagnosi e gestione dell’emicrania

Emicrania

Emicrania

L’emicrania è una delle principali cause di disabilità, che colpisce circa il 12% delle persone. Una serie in due parti pubblicata su...
Read More Read More: Diagnosi e gestione dell’emicrania

Gestione del Morbo di Crohn

Flow-chart Terapeutiche

Flow-chart Terapeutiche, Gastroenterologia ed Epatologia

Title: Canadian Association of Gastroenterology clinical practice guideline for the management of luminal Crohn’s disease Author:...
Read More Read More: Gestione del Morbo di Crohn

Linee guida per la gestione della Dermatite atopica negli adulti con terapie topiche

Dermatologia

Dermatologia

Le seguenti linee guida dell’AAD (American Academy of Dermatology) forniscono nuove raccomandazioni per la gestione della Dermatite...
Read More Read More: Linee guida per la gestione della Dermatite atopica negli adulti con terapie topiche

Linee guida ESC 2024 per la gestione della fibrillazione atriale

Cardiovascolare

Cardiovascolare

Le linee guida pratiche della Società Europea di Cardiologia (ESC) sulla FA, per la gestione della fibrillazione atriale (FA), sviluppate...
Read More Read More: Linee guida ESC 2024 per la gestione della fibrillazione atriale

Gestione delle aritmie ventricolari negli adulti a rischio o meno di morte cardiaca improvvisa

Cardiovascolare

Cardiovascolare

Le tre società: l’American College of Cardiology, l’American Heart Association e la Heart Rhythm Society hanno aggiornato le linee...
Read More Read More: Gestione delle aritmie ventricolari negli adulti a rischio o meno di morte cardiaca improvvisa

Linee guida sulla gestione delle ragadi anali

Proctologia

Proctologia

L’American Society of Colon and Rectal Surgeons (ASCRS) ha pubblicato le liee guida sulla gestione delle ragadi anali. Il precedente...
Read More Read More: Linee guida sulla gestione delle ragadi anali

Linee guida per la gestione del carcinoma basocellulare

Dermatologia

Dermatologia

La seguente linee guida dell’AAD (American Academy of Dermatology) sulla gestione del Carcinoma basocellulare forniscono le...
Read More Read More: Linee guida per la gestione del carcinoma basocellulare

Gestione dell’angina stabile

Cardiovascolare

Cardiovascolare

Sono state aggiornate a cura di NICE (National Institute for Health and Care Excellence) le linee guida sulla gestione dell’angina...
Read More Read More: Gestione dell’angina stabile

Diagnosi e gestione dell’ipertensione arteriosa resistente

Cardiovascolare

Cardiovascolare

L’American Heart Association ha aggiornato le sue linee guida del 2008 sul rilevamento e la gestione dell’ipertensione resistente,...
Read More Read More: Diagnosi e gestione dell’ipertensione arteriosa resistente

Diagnosi e gestione della Sindrome Coronarica Cronica (SCC)

Cardiovascolare

Cardiovascolare

La Taiwan Society of Cardiology ha pubblicato una linea guida sulla diagnosi e la gestione della sindrome coronarica cronica. La malattia...
Read More Read More: Diagnosi e gestione della Sindrome Coronarica Cronica (SCC)

Linee guida sulla gestione delle persone affette da vitiligine

Dermatologia

Dermatologia

L’obiettivo generale della seguente linea guida prodotta dalla British Association of Dermatologists è quello di fornire...
Read More Read More: Linee guida sulla gestione delle persone affette da vitiligine

Gestione dei pazienti con diabete e malattia renale cronica (MRC) concomitante

Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Endocrinologia e Malattie Metaboliche, Nefrologia

L’organizzazione Kidney Disease: Improving Global Outcomes (KDIGO) ha pubblicato nuove linee guida per la pratica clinica per la...
Read More Read More: Gestione dei pazienti con diabete e malattia renale cronica (MRC) concomitante
Close Search Window
Close