Cellule cancerose modificano loro struttura per sfuggire farmaci
Risultati per: Identificato il meccanismo che impedisce l’efficacia delle terapie contro il melanoma
Questo è quello che abbiamo trovato per te
Spiaggia rosa e beach soccer, sensibilizzazione sul melanoma
La campagna di Airc. Prevenzione e ricerca migliorano prognosi
Oggi la giornata dei tumori del sangue: ogni anno 30mila nuovi casi in Italia, ecco le ultime terapie
In Italia le nuove diagnosi di tumori del sangue sono ogni anno 30mila. Di queste, circa 1.100 riguardano bambini e adolescenti. Complessivamente sono 500mila le persone che convivono con i…
Per otto milioni di italiani colpiti dall'emicrania nuove terapie per curarla e prevenirla
Gli attacchi di emicrania si possono curare e anche prevenire in maniera sempre più efficace. Tra le più innovative terapie da assumere per evitarne l’insorgenza, ci sono i farmaci che…
Tumore rene, con nuove terapie +11% sopravvivenza dagli anni '90
Campagna Ipsen-Anture, ogni anno colpisce oltre 400mila persone
Diabete1, bando Ue da 18 milioni su ricerca in terapie cellulari
La Fondazione italiana diabete è l’unico partner italiano
Tumore rene, con nuove terapie +11% sopravvivenza dagli anni '90
Campagna Ipsen-Anture, ogni anno colpisce oltre 400mila persone
'Non fare lo struzzo, fatti controllare', un cortometraggio per la prevenzione del melanoma
Ascierto, ‘obiettivo è anticipare la malattia .I 7 errori da non fare in estate’
Melanoma, la glicemia alta dimezza la sopravvivenza
In pazienti non diabetici. Ascierto, dieta può influenzare cure
Melanoma-Associated Leukoderma
This case report describes a woman with color change involving only the facial skin and was later found to also have inguinal lymph node and rectal mass.
Area Deprivation Index and Melanoma Thickness in Veterans
This cohort study evaluates if neighborhood deprivation is associated with thicker (greater than 2 mm) cutaneous melanoma diagnosis after controlling for individual-level characteristics in the US veteran population.
Global Applicability of a Predictive Tool for Sentinel Node Positivity in Patients With Primary Cutaneous Melanoma
This cohort study further validates the Melanoma Institute Australia sentinel node metastasis risk calculator in other non-Australian melanoma populations to evaluate its global applicability.
Sclerosi multipla, scoperto un nuovo meccanismo del declino cerebrale
La comunicazione alterata tra cellule del cervello chiave nella progressione della malattia
Melanoma, all'Int di Milano una 'biopsia virtuale' senza bisturi
Le lesioni studiate con microscopia confocale riflettente
Asl Torino, nuove ricerche su vasculiti rare e terapie
Individuata ipocrioglobulinemia e testato protocollo
Tumore al seno, scoperto il meccanismo di resistenza ai farmaci
Ieo ha partecipato a studio pubblicato oggi su Nature Genetics