L’idea di un gruppo di laureandi in Medicina all’Università delle Marche
Risultati per: Scoperta l’origine delle cellule tumorali esofagee
Questo è quello che abbiamo trovato per te
Leggi →
Marzo 2025
I marcatori tumorali, li spiegano in un video i laureandi Ancona
Leggi →
Marzo 2025
I marcatori tumorali, li spiegano in un video i laureandi Ancona
Leggi →
Marzo 2025
Alla scoperta della longevità sana, a Roma prima 'Lifeness Zone'
Percorso con chef e medici per benessere e cibo consapevole
Leggi →
Febbraio 2025
Tumori, ricercatori UniBa scoprono come proliferano le cellule
La ricerca sul mieloma multiplo apre la strada a nuove terapie
Leggi →
Febbraio 2025
Long Covid, scoperta la firma molecolare nel sangue dei bambini
Ricerca italiana apre alla diagnosi con un prelievo
Leggi →
Gennaio 2025
La nuova intelligenza artificiale prevede il funzionamento interno delle cellule
Leggi →
13 Gennaio 2025
La nuova intelligenza artificiale prevede il funzionamento interno delle cellule
Leggi →
10 Gennaio 2025
Coldiretti, '91% per etichetta di origine, petizione su obbligo'
Oltre un cittadino su 2 ha consumato prodotti italiani camuffati
Leggi →
Novembre 2024
Schizofrenia, scoperta la firma neurale della malattia
Connessioni uniche cervello pazienti viste con speciale tecnica
Leggi →
Novembre 2024
Geni sintetici imitano il modo in cui le cellule costruiscono tessuti e strutture
La ricerca degli atenei Tor Vergata e Ucla apre la strada ad ampie applicazioni in medicina e biotecnologia
Leggi →
Novembre 2024
Indicazione di origine geografica anche per i baby food
I pediatri italiani firmano una proposta di legge europea con Coldiretti
Leggi →
Novembre 2024
Tumori, un doppio colpo manda al tappeto le cellule difettose
La scoperta apre a terapie più mirate
Leggi →
Ottobre 2024
La nocciola possibile antitumorale, studio su cellule del fegato
Condotto dall’Enea. Biomolecole ne inibiscono la proliferazione
Leggi →
Ottobre 2024
Melanoma, immunoterapia locale uccide tumore e recluta cellule
Dal sistema immunitaria, per contrastare metastasi e recidive
Leggi →
Settembre 2024
Cellule riprogrammate imparano a colpire il tumore al cervello
Modificate geneticamente abbattono i tassi di recidività
Leggi →
Agosto 2024