Un nuovo studio suggerisce che il primo farmaco Glp-1 impiegato per combattere diabete e obesità, può ridurre la perdita di massa cerebrale
Risultati per: Immunologia: scoperti canali di comunicazione cervello midollo osseo.
Questo è quello che abbiamo trovato per te
Bambino Gesù, l'emicrania lascia impronte nel cervello dei bimbi
Corteccia cerebrale più sottile e permeabilità dell’intestino
World Brain Day, la salute del cervello si coltiva ogni giorno
Dieta equilibrata e attività fisica possono prevenire malattie
Durante l'allattamento un ormone nel cervello rinforza le ossa
Apre nuove prospettive contro l’osteoporosi
La causa della scoliosi dell'adolescente risiede nel cervello
Scoperta di Singapore, c’è un legame con le connessioni nervose
Sophie Kinsella, 'Ho cancro al cervello, faccio la chemio'
Oncologi, ‘non c’è possibilità di diagnosi precoce. Primi risultati positivi per la targeted therapy’
Tumore al seno e sessualità,la cura comincia dalla comunicazione
All’Istituto Regina Elena un “diario” per aiutare i pazienti
La comunicazione di aziende e ospedali bocciata dal 42% dei cittadini, 'carente la presenza sui social'
50% utenti chiede ai siti più notizie su malattie e prevenzione
Comunicazione di aziende e ospedali bocciata dal 42% cittadini
50% utenti chiede ai siti più notizie su malattie e prevenzione
Salute del cervello, le sfide dagli scienziati in 7 interviste
Per la settimana mondiale Italia capofila con il progetto Mnesys
Salute del cervello, le sfide dagli scienziati in 7 interviste
Per la settimana mondiale Italia capofila con il progetto Mnesys
Con De Banfield a Trieste la Settimana del Cervello
Conferenze, consulenze e altre attività nel centro cittadino
Tumore del cervello rimosso con una tecnica mininvasiva
Riduce durata e tempi di recupero. Intervento a Cremona
Lesioni al midollo spinale, un ponte digitale recupera l'uso degli arti
Progetto di ricerca italo-svizzero ‘Brain Spine Interface’
Su Odg.it guida per comunicazione rispettosa della disabilità
Curata da Arrigoni, Malafarina e Sani e promossa dalla Cpo
Hiv, malato libero dal virus da 5 anni dopo un trapianto di midollo
A 68 anni è il paziente più anziano ad aver avuto la remissione