Page 10 - GPG Magazine
P. 10
Articolo a cura di
Carlo Fedele Marulli, Gaetano D’Ambrosio
GPG: un cruscotto sulla
qualità dell’assistenza
GPG analizza i dati è necessario disporre di una strumentazione di
della cartella clinica per controllo, di un vero e proprio “cruscotto” che
fornisca in tempo reale indicazioni sintetiche
supportare il MMG nel ed accurate sulle performance del sistema
sistema di cure offerto di cure che quotidianamente offriamo ai
ai propri pazienti. nostri assistiti. Proprio per venire incontro a
queste nuove esigenze è stata pensata e da poco
rilasciata la nuova versione 5 di GPG (General
N ell’attività quotidiana ad ogni medico Practice Governance). Esso affianca la cartella
di medicina generale (MMG) si
clinica elettronica e consente anche al medico
presenta uno spettro molto ampio
di condizioni cliniche dominato da patologie meno esperto e meno propenso alle sofisticherie
informatiche un’analisi estremamente accurata
croniche ad alta prevalenza per le quali le della propria attività con l’obiettivo di
linee guida definiscono
procedure ottimali di
gestione e specifici obiettivi
di trattamento. L’utilizzo
sistematico di una cartella
clinica informatizzata, la
registrazione accurata dei
dati clinici e strumentali
di ciascun paziente sono
condizioni necessarie
ma non sufficienti per
una gestione ottimale
dei complessi processi di
cura affidati al MMG.
Per raggiungere questo
obiettivo, infatti, Figura 1: La schermata principale di GPG
8 NUM. 1 Novembre/Dicembre 2019