Page 12 - GPG Magazine
P. 12
GPG PER LA TUA PROFESSIONE
con BPCO per i quali è stata valutata e registrata o con altri soggetti che operano in contesti
in cartella l’abitudine al fumo. Un indicatore di analoghi. Per facilitare le valutazioni basate sugli
esito, invece, potrebbe essere la percentuale di indicatori sono stati introdotti gli standard,
pazienti diabetici che ha conseguito un livello di ovvero paticolari valori degli indicatori che
emoglobina glicosilata inferiore al 7%. Perché corrispondono a performance di livello
siano realmente utili ed efficaci gli indicatori predefinito. In genere si definiscono due livelli
devono possedere alcune caratteristiche: di standard: il cosiddetto “livello accettabile di
• essere definiti in modo chiaro ed performance” (LAP) ed il “golden standard”.
inequivocabile, in un ambito di applicazione Il primo corrisponde ad un livello qualitativo
ben determinato; minimo a cui tendere per erogare un’assistenza
• essere coerenti con le migliori evidenze di qualità, il secondo ad un livello qualitativo
scientifiche; giudicato come ottimale. Gli standard vengono
• riguardare aspetti della gestione del paziente definiti sulla base di dati della letteratura
rilevanti e congrui con il contesto operativo scientifica o facendo riferimento ad esperienze
della Medicina Generale; pregresse documentate su popolazioni estese
• essere rilevabili facilmente e in modo (preziosi a questo scopo i dati di Health
affidabile da tutti i MMG, utilizzando fonti Search). Le attività di audit devono essere
di dati e strumenti di rilevamento definiti; sempre finalizzate al miglioramento della qualità
• poter essere interpretati e registrati in modo dell’assistenza e mai a formulare giudizi di
standardizzato; valore sui singoli professionisti.
• riguardare aspetti della gestione del paziente A tale scopo le valutazioni effettuate su gruppi
suscettibili di miglioramento. di medici devono essere sempre formulate in
È facile comprendere come disponendo di un modo sintetico sui dati aggregati. L’analisi del
adeguato sistema di indicatori, dotati delle comportamento del singolo medico può essere
suddette caratteristiche, sia possibile non solo effettuata sotto forma di “self audit”.
“fotografare” la qualità dell’assistenza erogata
in un particolare contesto ma anche effettuare
confronti nel tempo, per documentare
l’efficacia di un percorso di miglioramento,
10 NUM. 1 Novembre/Dicembre 2019