Page 16 - GPG Magazine
P. 16
GPG PER LA TUA PROFESSIONE
Un esempio particolarmente interessante è di ciascun paziente, e quello del medico della
rappresentato dal follow-up dei pazienti a comunità, attento ad ottenere elevati standard
rischio di sviluppare il diabete mellito tipo 2. di cura su tutta la popolazione che gli è stata
GPG consente, infatti, di individuare i pazienti affidata. GPG è uno strumento formidabile in
con obesità addominale o alterazioni del entrambi i casi. Con il suo articolato sistema
metabolismo glicidico o familiarità diabetica che di indicatori, infatti, il software ci consente di
non sono stati sottoposti negli ultimi due anni al effettuare una valutazione multidimensionale
controllo della glicemia e che quindi potrebbero della qualità dell’assistenza, identificare le aree
aver già sviluppato il diabete mellito e presentare critiche nella gestione delle patologie croniche,
le relative complicanze micromacrovascolari. prevenire possibili danni per il paziente derivanti
Identificare precocemente questi pazienti è un da procedure inappropriate o da comportamenti
compito specifico e sostanzialmente esclusivo omissivi, guidare lo sviluppo professionale
della Medicina Generale ed ha ricadute continuo evidenziando sul campo i bisogni
estremamente significative sulla prevenzione formativi. GPG è, dunque, uno strumento
cardiovascolare. indispensabile per esercitare in modo efficace e
moderno il difficile ruolo del MMG.
Conclusioni
Nel MMG convivono due orientamenti
professionali: quello del medico della persona,
impegnato a soddisfare le esigenze di salute
Uno strumento indispensabile
per esercitare in modo efficace
il difficile ruolo del MMG
14 NUM. 1 Novembre/Dicembre 2019