Nelle donne è associata a migliore memoria e capacità cognitive
Risultati per: Prima terapia farmacologica per l’apnea notturna (OSAS)
Questo è quello che abbiamo trovato per te
Home Sleep Apnea Testing for the Diagnosis of Obstructive Sleep Apnea
A 50-year-old patient with epilepsy, hypertension, loud snoring, recent 50-lb weight gain, and abrupt awakenings with a feeling of breathlessness but no headaches or excessive daytime sleepiness presented with concerns. What would you do next?
Ipertensione correlata alla terapia del cancro
A Parma una nuova terapia per incompatibilità Rh madre-feto
Senza trasfusioni in utero, ripulito sangue della mamma
Da Ema via libera a prima terapia genica per emofilia B
Colpisce 1 su 20.000-50.000 neonati maschi, cura con 1 infusione
Potenziale terapia per il cancro del colon metastatico
Talassemia, con la terapia genica stop a trasfusioni
Per 89% pazienti, dopo 3 anni. Locatelli, con una sola infusione
Linfoma, funziona trattamento iniziale con terapia Car-T
Per neoplasia a grandi cellule b recidivante o refrattaria
La gestione della terapia farmacologica con condroitina solfato nell’artrosi: dalle linee guida alla pratica clinica
Terapia antibiotica: breve durata vs. lunga durata
Il ruolo di una terapia di combinazione nella gestione delle dislipidemie miste: meccanismi d’azione e sinergie di estratti erbali sui lipidi plasmatici
La terapia anticoagulante con farmaci a stretto indice terapeutico è ancora attuale?
Conoscenze e attitudini dei medici di medicina generale nei confronti della terapia anticoagulante orale
AIFA pubblica le Raccomandazioni sulla terapia mirata delle infezioni resistenti
Sono rivolte alla medicina territoriale e ospedaliera per favorire un uso ottimale degli antibiotici
AIFA pubblica le Raccomandazioni sulla terapia mirata delle infezioni resistenti
Sono rivolte alla medicina territoriale e ospedaliera per favorire un uso ottimale degli antibiotici
AIFA pubblica le Raccomandazioni sulla terapia mirata delle infezioni resistenti
Sono rivolte alla medicina territoriale e ospedaliera per favorire un uso ottimale degli antibiotici