Questo documento riassume le linee guida aggiornate per la pratica clinica del 2024, sviluppate congiuntamente dal Dipartimento per gli Affari dei Veterani (VA) degli Stati Uniti e dal Dipartimento della Difesa (DOD) degli Stati Uniti. Il documento affronta la riabilitazione dell’ictus in contesti ospedalieri, ambulatoriali e comunitari, sottolineando un approccio interdisciplinare. L’obiettivo principale è fornire […]
Search Results for: Stroke
Here's what we've found for you
Approcci pratici per il monitoraggio dell’aritmia dopo un ictus
L’American College of Cardiology ha pubblicato un percorso decisionale sugli approcci pratici per il monitoraggio dell’aritmia dopo un ictus. Le nuove linee guida dell’ACC forniscono una guida completa per il rilevamento dell’aritmia in base al sottotipo di ictus, sfruttando ove opportuno i monitor cardiaci estesi e impiantabili. Le linee guida evidenziano l’importanza della collaborazione tra medici […]
Analisi comparativa delle linee guida ESC ed ESH sull’ipertensione: Revisione
L’ipertensione rimane una sfida significativa per la salute globale, con una prevalenza in aumento e tassi di morbilità e mortalità sostanziali. Per affrontare questo problema, la European Society of Cardiology (ESC) e la European Society of Hypertension (ESH) hanno pubblicato in modo indipendente linee guida aggiornate sulla gestione dell’ipertensione. Questa revisione fornisce un confronto pragmatico […]
Nuova linea guida sulla prevenzione dello stroke (ictus)
Raccomandazioni cliniche aggiornate, tra cui cambiamenti nello stile di vita, strategie di prevenzione e opzioni di trattamento, per ridurre il rischio di un primo ictus delineato in una nuova linea guida dell’American Stroke Association. La “2024 Guideline for the Primary Prevention of Stroke” sostituisce la versione del 2014 ed è una risorsa per i medici […]
Linee guida ESC 2024 per la prevenzione e il trattamento dell’ipertensione arteriosa
Questa linea guida della European Society of Cardiology (ESC) presentata a Londra durane il Congresso in corso da Venerdì 30 agosto a Lunedì 2 settembre, sviluppata da una task force multidisciplinare, aggiorna le linee guida ESC/ESH del 2018 sulla gestione dell’ipertensione arteriosa. La nuova linea guida aggiornata fornisce una nuova classificazione semplificata della pressione sanguigna e […]
Linee guida ESC 2024 per la gestione della fibrillazione atriale
Le linee guida pratiche della Società Europea di Cardiologia (ESC) sulla FA, per la gestione della fibrillazione atriale (FA), sviluppate in collaborazione con l’Associazione Europea di Chirurgia Cardio-Toracica (EACTS), contengono una serie di nuovi approcci e raccomandazioni specifiche per il trattamento, per aiutare a gestire il crescente numero di pazienti con FA in tutto il […]
Riabilitazione dell’ictus negli adulti
Questa linea guida pubblicata da NICE, copre la riabilitazione dopo l’ictus per i soggetti di età superiore ai 16 anni. Ha lo scopo di garantire che le persone vengano valutate per problemi e condizioni comuni legati all’ictus e ricevano le cure e la terapia di cui hanno bisogno. Include raccomandazioni sull’organizzazione e l’erogazione della riabilitazione in […]
Linee guida per l’ictus per il Regno Unito e l’Irlanda
La National Clinical Guideline for Stroke fornisce una guida pratica autorevole e basata sull’evidenza per migliorare la qualità dell’assistenza fornita a ogni adulto che ha un ictus nel Regno Unito e in Irlanda, indipendentemente da età, sesso, tipo di ictus, posizione o qualsiasi altro caratteristica. La linea guida è destinata a: coloro che forniscono assistenza […]
Gestione dell’ictus acuto
Il Canadian Stroke Best Practice ha pubblicato “NEW Acute Stroke Management 7th Edition 2022 UPDATED – September 2022“. In questo aggiornamento è pubblicato anche un modulo CSBPR Acute Stroke Management che fornisce una guida agli operatori sanitari che si prendono cura delle persone che si presentano al sistema sanitario con sintomi di ictus acuto o attacco ischemico […]
Statistiche aggiornate sulle malattie cardiovascolari.
Le statistiche aggiornate relative alle malattie cardiovascolari (CVD) sono presentate in un rapporto dell’American Heart Association pubblicato online il 25 gennaio su Circulation. Le statistiche forniscono un aggiornamento su malattie cardiache, ictus e fattori di rischio cardiovascolare negli Stati Uniti, con ogni capitolo del rapporto incentrato su un argomento diverso relativo alle malattie cardiache e […]
Raccomandazioni per l’uso di antiepilettici o antidepressivi dopo un ictus emorragico (emorragie cerebrali)
Secondo le nuove linee guida dell’American Heart Association/American Stroke Association per la cura delle persone, alcuni trattamenti o terapie preventive utilizzati per gestire le emorragie intracerebrali (ICH) o un ictus emorragico non sono così efficaci come si credeva in precedenza. Le calze a compressione e alcuni farmaci non sono efficaci. Le linee guida includono raccomandazioni […]
Stroke
Prevenzione dell’ictus nelle donne
Considerando che le donne sono più a rischio degli uomini di essere colpite da ictus, per causa legate a questioni ormonali, l’American Heart Association ha pubblicato le prime linee guide per la prevenzione dell’ictus nelle donne. Articolo di riferimento: Guidelines for the Prevention of Stroke in Women: A Statement for Healthcare Professionals From the American Heart Association/American […]
La dieta mediterranea riduce la progressione dell’aterosclerosi
Un modello dietetico mediterraneo sembra utile nella prevenzione secondaria della malattia coronarica (CHD). Lo studio CORDIOPREV (Coronary Diet Intervention With Olive Oil and Cardiovascular Prevention) è uno studio prospettico, randomizzato, in singolo cieco e controllato in corso su 1.002 pazienti con malattia coronarica reclutati tra novembre 2009 e febbraio 2012 da un paese europeo (Spagna). […]
La FDA approva il sistema di riabilitazione dell’ictus
La FDA ha approvato il Vivistim System, un sistema di riabilitazione senza farmaci che utilizza la stimolazione del nervo vago per il trattamento della perdita di mobilità degli arti superiori moderata e grave causata da ictus ischemico cronico. “Le persone che hanno perso la mobilità delle mani e delle braccia a causa dell’ictus ischemico sono spesso limitate nelle […]
Diagnosi e gestione della miocardite nei bambini.
I virus sono la causa più comune di miocardite nei bambini, gli esperti dell’American Heart Association offrono indicazioni attraverso questo documento scientifico pubblicato su “Circulation”. La miocardite è un’infiammazione dello strato intermedio della parete del muscolo cardiaco, il miocardio, e può indebolire temporaneamente o permanentemente il muscolo cardiaco e il sistema elettrico del cuore, che mantiene il […]