Ricorrendo a globuli bianchi di donatori sani
Risultati per: Complicanze intestinali correlate alla terapia antibiotica: prevenzione
Questo è quello che abbiamo trovato per te
Prevenzione corre lungo Penisola, riparte Tour della Salute
In 20 piazze, tra novità spazio dedicato agli animali da compagnia
Con la prevenzione 90mila casi di tumore l'anno in meno
Lilt, in Italia 476 morti al giorno. Al via Settimana sensibilizzazione con esami gratis
Glaucoma, una settimana dedicata alla prevenzione
Ancora tanti non sanno di averlo o non si curano efficacemente
Tumore sangue raro aggressivo, al via prima e unica terapia
Ok Aifa rimborsabilità molecola, migliora probabilità guarigione
8 Marzo:Regione, impegno Andos per prevenzione e solidarietà
Dagli occhi al cuore: per i pazienti filo diretto su prevenzione e diagnosi con quattro numeri verdi
I numeri partiranno in occasione di altrettante giornate di sensibilizzazione in programma nel mese di marzo
Infertilità: alleanza FIMMG-SIRU per promuovere prevenzione e diagnosi precoce
I medici di medicina generale e gli specialisti della riproduzione stringono un’alleanza strategica per contrastare i crescenti problemi di fertilità che riguardano fino al 20% delle coppie in Italia e che si riflettono inevitabilmente sul drastico calo delle nascite registrato nel nostro paese
Covid: Gimbe, risalita dei casi +3,8% ma in calo i ricoveri in terapia intensiva -13,6%
Dopo 6 settimane di discesa dei contagi. Decessi -18,4%, ricoveri +4%
Mieloma multiplo,terapia del dolore per sostenere i pazienti
La neoplasia che ha colpito il pianista Giovanni Allevi
Tumore ovarico, campagna di prevenzione parte dalla farmacia
Il 75% dei casi viene diagnosticato in stadio avanzato
Aggiornata la Nota AIFA 96 “Prevenzione e trattamento della carenza di vitamina D”
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha aggiornato la Nota 96 (determina AIFA n. 48/2023 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 43 del 20 febbraio 2023) sui criteri di appropriatezza prescrittiva della supplementazione con vitamina D e suoi analoghi (colecalciferolo, calcifediolo) per la prevenzione e il trattamento degli stati di carenza nell’adulto
Linee guida sulla prevenzione cardiovascolare
Sicurezza dei pazienti: l’importanza della ricognizione della terapia farmacologica
Nel 2022 la Giornata Mondiale per la Sicurezza dei Pazienti è stata dedicata alla Sicurezza della terapia farmacologica. Ecco i risultati dell’iniziativa promossa dall’Italian Network For Safety in Healthcare in collaborazione con l’Istituto Mario Negri
Immunoterapia e terapia mirata per il carcinoma gastroesofageo avanzato
L’American Society of Clinical Oncology ha condotto una revisione sistematica […]
Screening oncologici, la campagna di prevenzione a Casa Sanremo
Comunicato del 07/02/2023 n°9