L’idea di un gruppo di laureandi in Medicina all’Università delle Marche
Risultati per: Ecco perchè le cellule tumorali non invecchiano
Questo è quello che abbiamo trovato per te
I marcatori tumorali, li spiegano in un video i laureandi Ancona
I marcatori tumorali, li spiegano in un video i laureandi Ancona
Tumori, ricercatori UniBa scoprono come proliferano le cellule
La ricerca sul mieloma multiplo apre la strada a nuove terapie
Io medico di famiglia in un piccolo paese vi dico perché non credo nelle Case di comunità
Mi chiamo Federica Aimeri, sono un medico di medicina generale che lavora in un piccolo paese di campagna del nord Italia, in provincia di Cuneo. Sono anche una lettrice del…
La nuova intelligenza artificiale prevede il funzionamento interno delle cellule
La nuova intelligenza artificiale prevede il funzionamento interno delle cellule
Geni sintetici imitano il modo in cui le cellule costruiscono tessuti e strutture
La ricerca degli atenei Tor Vergata e Ucla apre la strada ad ampie applicazioni in medicina e biotecnologia
Tumori, un doppio colpo manda al tappeto le cellule difettose
La scoperta apre a terapie più mirate
Mpox, perché il vaiolo delle scimmie può passare da epidemia a pandemia se non si inviano più vaccini
L’Unicef ha recentemente lanciato un appello per ottenere finanziamenti per 35 milioni di dollari
La nocciola possibile antitumorale, studio su cellule del fegato
Condotto dall’Enea. Biomolecole ne inibiscono la proliferazione
Melanoma, immunoterapia locale uccide tumore e recluta cellule
Dal sistema immunitaria, per contrastare metastasi e recidive
Cellule riprogrammate imparano a colpire il tumore al cervello
Modificate geneticamente abbattono i tassi di recidività
Terapia derivata dalle cellule staminali contro il cancro al fegato resistente al trattamento
Da Astrazeneca a Roche, i farmaceutici nell’era dei nuovi anti tumorali
Ecco come cambiano i multipli del settore in Borsa: gli analisti guardano al futuro dei prodotti per l’oncologia in un mercato da 440 miliardi
Bonus psicologo: i fondi ci sono, ma dopo un anno è ancora bloccato. Ecco perché
Un ritardo eccessivo anche perché si tratta di passaggi già fatti nel passato visto che il bonus psicologo è stato introdotto nel 2021